Paese che sa incantare fino ad arrivare a sfiorare le corde del cuore di chi lo visita.
Santarcangelo è una delle poche città italiane certificata CittàSlow:
allargare la filosofia di Slow Food alle comunità locali e al governo delle città, applicando i concetti dell'ecogastronomia alla pratica del vivere quotidiano.Santarcangelo di Romagna è un borgo romagnolo di grande tradizione contadina che ebbe l'onore di dare i natali ad un Signore di nome LORENZO GANGANELLI poi diventato PAPA col nome di CLEMENTE XIV e il suo pontificato durò circa 5 anni a fine XVIII secolo.
A pochi km da Rimini, costruita su una collina fra il fiume Marecchia e l'Uso, sorge SANTARCANGELO con stradine che s'arrampicano sul colle di Giove (da cui prende il nome il vino locale Sangiovese), scalinate, piazzette e cinta da mura quattrocentesche, con una rocca eretta da Sigismondo Malatesta e un’altissima torre del 1386. Posizione strategica per dominare il corso inferiore del Marecchia e dell'Uso e la Via Emilia che conduceva a Rimini.
Oltre a godere di uno splendido panorama, troviamo a Santarcangelo un ricco museo etnografico il "Museo degli Usi e Costumi della gente di Romagna" che mostra oggetti usati nel mondo del lavoro contadino ed artigianale, carri e macchine agricole.
Santarcangelo di Romagna è un piccolo comune dell'entroterra Riminese caratterizzato da un forte legame con le tradizioni ed il proprio passato.
Quando si entra a Santarcangelo ci si sente avvolti in un'atmosfera densa di fascino grazie alle sue stradine, alle piazzette ricche di vita, i negozi e i ristorantini tipici dove si possono ancora trovare gli antichi sapori della cucina romagnola.
E' un paese a misura d'uomo, dove i ritmi della vita sono scanditi da antichi battiti.
Non possiamo dimenticare la produzione dell'ottimo Formaggio di Fossa, conservato nelle grotte del paese.
Santarcangelo si raggiunge facilmente partendo da Rimini e percorrendo la via Emilia in direzione Cesena.
Non fare il patacca, richiedi un preventivo gratuito
Fare una richiesta gratuita non ha svantaggi, anzi prova e vedrai!
Ti piacerebbe fare 2 chiacchiere con uno di noi?
Chiama uno dei nostri hotel e fagli tutte le domande che vuoi!
Oggi è disponibile per te, con il suo accento romagnolo:
la Fam. Cipriani - hotel DEI PLATANI di MIRAMARE Rimini